Libra SRL, nelle giornate del 13, 14 e 15 febbraio scorsi è stata ospite, presso Pordenone Fiere, di HORECA Next, la nuova chermesse dedicata alle ultime tendenze riguardanti il settore della ristorazione e dell’hòtellerie.
Una presenza importante quella di Libra presso Horeca Next, Fiera italiana dedicata al settore degli alberghi, ristoranti, bar, pronta ad accogliere chi si occupa di tecnologie e forniture per l’ospitalità, tenutasi il 13, 14 e 15 febbraio alla Fiera di Pordenone. Il “core” di questa manifestazione specializzata è quello di offrire grande visibilità a innovazione, tendenze e nuove opportunità per lavorare in questa tipologia di business.
Sono stati tre giorni con molti incontri incentrati a presentare e conoscere le ultime novità e le tendenze del mercato inerenti la comunicazione, il controllo di gestione, ristrutturazioni dei locali, sostenibilità, andamento del comparto che ha visto la presenza di professionisti e consulenti di settore che hanno messo sul piatto la loro esperienza.
In questa edizione vi è stata molta descrizione di quello che oggi richiede il poter assumere personale in tutto il suo spettro, che va da lavoratori impiegati per la stagione estiva a quelli confermati nell’indotto da un contratto a tempo indeterminato, personale che deve garantire la propria efficienza anche nelle aperture nei fine settimana e durante i periodi delle festività.
Il flusso della clientela legata alla formazione del personale pretende che per la conduzione di un’attività legata al settore degli alberghi, ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, pizza al taglio, paninoteche, si debba ricorrere all’uso di sistemi all’avanguardia ed efficienti come quelli dedicati alla meccanizzazione e digitalizzazione delle comande, alla comunicazioni fra personale di sala e di cucina, alla semplificazioni delle fasi di pagamento ed incasso e la tutela dei corrispettivi attraverso anche l’uso di carte di pagamento.
Plus 12.000 II
Libra quindi è giunta a Horeca Next 2023 assai preparata portando in aiuto di chi lavora nelle suddette categorie, attrezzature per la digitalizzazione della gestione come quelle marchiate Pluriservice.
Indiscusso successo lo ha ottenuto il totem Plus 12.000 II, dispositivo che favorisce l’organizzazione e migliora le qualità del servizio e Libra lo indica in particolare per locali che si ritrovano spesso a elaborare alimenti. Il chiosco interattivo per pagamenti automatici Plus 12.000 II offre la massima garanzia di igiene degli operatori che non toccano altro che gli alimenti e le attrezzature ad essi dedicate (andando incontro alle norme HACCP), nonché si minimizza la possibilità di code alla cassa e si può fornire così un servizio più veloce ed ordinato, riducendo la possibilità di errori; in più il denaro è stipato in uno spazio blindato antirapina.
Inoltre grazie alla connessione ADSL, Plus 12.000 II può essere gestito da remoto, tramite una App che fornisce i dati della gestione dell’attività e il funzionamento del totem.
Visual pay 17
Continuiamo la carrellata con Libra Bilance che vuole accontentare la più varia fascia di clientela e perciò nel suo spettro di proposte messe in mostra a Pordenone Fiere vi rientra a pieni voti anche l’azienda Cashmatic, che con i propri prodotti ha saputo reinventare i processi di pagamento con l’automazione del punto cassa: dalla gestione del contante fino al completo self-payment, garantendo un “mode” in cui il denaro non passi più di mano in mano e il processo di pagamento sia completamente reinventato per risolvere le problematiche di proprietari, operatori e clienti.
Visual Pay 17 è un sistema modulare e versatile che permette al retail di configurare la propria soluzione self da installare nel proprio negozio e da mettere a disposizione dei clienti, i quali, potranno comodamente scegliere, ordinare e pagare direttamente tramite questo apparato.
Visual Pay offre quattro configurazioni per ogni esigenza (schermo da 17 pollici abbinato con gli accessori desiderati):
- Visual Pay 17 Desk, risulta essere la soluzione più semplice, installabile direttamente sul banco da lavoro e abilitata ai pagamenti elettronici.
- Visual Pay 17 Self ed è composta dalla Visual Pay 17 Desk posta sopra o affiancata ad una macchina Selfpay 360 o 660.
- Visual Pay 17 Kiosk, essa è la versione mobile e verticale della prima, con la semplice aggiunta di un carrello stand organizer alto.
- Visual Pay 17 Self Kiosk e risulta essere la più completa, perché consente il pagamento sia in contanti sia elettronico; è la versione mobile della Visual Pay 17 Self, la quale viene posta su un supporto, detto mini organizer multifunzione.
Selfpay 660
Scorporando Selfpay 660 dalla composizione a Totem vediamo il suo funzionamento che ha rivoluzionato il metodo di lavoro dei vari addetti dei suddetti punti commerciale.
Gestire eventuali code in cassa
Cashmatic Selfpay 660 risulta essere una macchina capace di gestire le situazioni più gravose per quanto riguarda la gestione dei flussi di cassa.
Pulizia
Cashmatic Selfpay 660, sostituisce il personale nelle operazioni di cassa, permettendo di alzare la qualità del servizio offerto agli avventori poiché i commessi potranno dedicarsi al meglio nella composizione degli alimenti.
Una gestione più affidabile dei resti
Il fattore dei resti, che in condizioni di stress potrebbe confondere il cassiere, con Cashmatic Selfpay 660 non è più un problema perché è la macchina a calcolarlo e renderlo, scansando eventuali errori di conteggio.
A rendere unici i prodotti dell’Azienda Cashmatic vi sono anche fattori importanti come il rapporto qualità prezzo nonché la sempre pronta disponibilità del servizio di assistenza.
Proposte all’avanguardia per ristorazione e hòtellerie
Si giunge alla conclusione di Horeca Next 2023, dove Libra ne esce vincitrice grazie ai prodotti da essa trattati che hanno riscosso assai interesse attirando molti avventori che gravitano nei diversi comparti del settore della ristorazione e dell’hòtellerie.
Le proposte dell’azienda pordenonese inoltre si dimostrano all’avanguardia in fatto di meccanizzazione e digitalizzazione di servizio a favore anche di una manodopera in fase di apprendimento del lavoro da svolgere, prodotti ben studiati quelli proposti da Libra, pronti a venire incontro alle sempre più profonde esigenze del mondo del lavoro.