Libra Bilance è ormai realtà capace di accontentare la più varia fascia di clientela e perciò nel suo spettro di proposte vi rientra a pieni voti anche l’azienda Cashmatic, che con i propri prodotti ha saputo reinventare i processi di pagamento con l’automazione del punto cassa: dalla gestione del contante fino al completo self-payment, garantendo un mode in cui il denaro non passi più di mano in mano e il processo di pagamento sia completamente reinventato per risolvere le problematiche di proprietari, operatori e clienti.
E così Libra ci porta a conoscere Cashmatic, realtà con sede a Serravalle (Repubblica di San Marino) che nasce nel 2012 con il pensiero volto a risolvere le problematiche legate alla gestione quotidiana del denaro offrendo soluzioni concrete ed efficaci per ammanchi, denaro falso, errori in genere, sicurezza e igiene.
L’azienda sanmarinese vuole rispondere alle esigenze di ogni esercizio commerciale con una gamma di soluzioni semplici, compatte, affidabili, sicure e personalizzabili.
Innovazione con Visual Pay 17
Una creazione all’avanguardia è Visual Pay 17, un sistema modulare e versatile che permette al Retail di configurare la propria soluzione Self da installare nel proprio negozio e da mettere a
disposizione dei clienti, i quali, potranno comodamente scegliere, ordinare e pagare direttamente tramite questo apparato.
Visual Pay 17 è assai adattiva proprio perché si presta a diverse configurazioni a seconda dei diversi accessori che le si affiancano.
Oltre alla versione base, per la Visual Pay 17 Cashmatic ha preparato quattro configurazioni e per ognuna di queste si può decidere quali accessori combinare. È da sottolineare che ogni componente è acquistabile separatamente.
Configurazioni per ogni esigenza
La versione base di Visual Pay 17 è un PC con uno schermo da 17 pollici che si può abbinare con gli accessori desiderati per comporre il cosiddetto Totem che meglio si addice alle esigenze
commerciali dell’utente.
La prima configurazione, denominata Visual Pay 17 Desk, risulta essere la soluzione più semplice, installabile direttamente sul banco da lavoro e abilitata ai pagamenti elettronici.
La seconda “combinata” è la Visual Pay 17 Self ed è composta dalla Visual Pay 17 Desk posta sopra o affiancata ad una macchina Self-Pay 360 o 660.
La terza proposta di configurazione è la Visual Pay 17 Kiosk, essa è la versione mobile e verticale della prima, con la semplice aggiunta di un carrello stand organizer alto.
La quarta composizione ideata da Cashmatic si chiama Visual Pay 17 Self Kiosk e risulta essere la più completa, perché consente il pagamento sia in contanti sia elettronico; è la versione mobile della Visual Pay 17 Self, la quale viene posta su un supporto, detto mini organizer multifunzione.
Visual Pay 17, sicurezza e igiene nelle gelaterie
Un’azienda come un bar o una gelateria può permettere a proprietari e dipendenti di non trovarsi mai a gestire le fasi di cassa, nonché la raccolta delle ordinazioni, in quanto la composizione
completa della Visual Pay 17 consente queste operazioni ma anche la suddivisione delle stesse fra gli operatori disponibili o altre operazioni di gestione prodotti.
Cosa ha portato l’utilizzo di macchine così moderne e di facile utilizzo lo possiamo verificare da reali e assai positive esperienze. L’azienda Cashmatic ha raccolto le testimonianze di utilizzo da parte di una catena di gelaterie della compatta e versatile Self-Pay 660, che appartiene alla configurazione Visula Pay 17, assieme a PC e supporto organizer. Scorporando tale macchina dalla composizione a Totem vediamo il suo funzionamento che ha rivoluzionato il metodo di lavoro dei vari addetti dei suddetti punti commerciale.
- Gestire eventuali code in cassa.
Nelle gelaterie il numero di clienti è sicuramente differente per quanto riguarda il tipo di stagione e anche in base agli orari. In alcune fasce orarie l’affluenza alla cassa può raggiungere numeri assai importanti creando momenti di difficoltà, in particolare nel caso in cui sia disponibile una sola persona a gestire il negozio. In questi casi Cashmatic Self-Pay 660 risulta essere una macchina capace di gestire le situazioni più gravose per quanto riguarda la gestione dei flussi di cassa. - Per quanto riguarda la pulizia.
Siamo ormai abituati a vedere l’operatore in gelateria che passa dal maneggiare banconote e monete a comporre coppe gelato o afferrare coni gelato e cialde, questo a discapito della pulizia. Qui entra in gioco l’opera svolta dalla Cashmatic Self-Pay 660, che sostituisce il personale nelle operazioni di cassa, permettendo di alzare la qualità del servizio offerto agli avventori poiché i commessi potranno dedicarsi al meglio nella composizione dei gelati. - Una gestione più affidabile dei resti
Il fattore dei resti, che in condizioni di stress potrebbe confondere il cassiere, con Cashmatic Self-Pay 660 non è più un problema perché è la macchina a calcolarlo e renderlo, scansando
eventuali errori di conteggio. A rendere unici i prodotti dell’Azienda Cashmatic vi sono anche fattori importanti come il rapporto qualità prezzo nonché la sempre pronta disponibilità del servizio di assistenza.
Libra sceglie Cashmatic!
Libra cerca sempre di soddisfare la sua clientela nel miglior modo possibile, affidandosi a partner affidabili e di qualità. In linea con queste scelta l’azienda pordenonese offre la possibilità di osservare all’opera le installazioni Cashmatic già realizzate all’interno delle strutture clienti che si occupano della distribuzione alimentare, inoltre gli interessati possono assistere alle dimostrazioni della funzionalità dei principali prodotti Cashmatic presso la show room Libra. I prodotti Cashmatic permettono di beneficiare dei vantaggi fiscali dati dalla Transizione 4.0, in quanto questi sistemi altamente automatizzati possono essere collegati al gestionale dei rispettivi punti vendita e consentono di avvalersi della possibilità di acquistare dei contratti di manutenzione o di Service Card dedicati a questi impianti, servizi erogati dai tecnici di assistenza Libra.