Guida alla Transizione 4.0 con Libra

In breve:

Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. Noi di Libra possiamo aiutare la vostra azienda con soluzioni innovative per le quali è riconosciuto il credito d’imposta fino al 50%.
Transizione 4.0 con Libra Pordenone

In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. Le principali azioni di Transizione 4.0 e loro obiettivi:

1) Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.

2) Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e designTransizione 4.0 con Libra Pordenone

Stimolare la spesa privata in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività delle imprese e favorire i processi di transizione digitale e nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

3) Credito d’imposta formazione 4.0

Stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

A chi è rivolta la Transizione 4.0

I beneficiari di tale incentivo sono tutte le imprese residenti in Italia:

  • Con qualunque forma giuridica.
  • Con qualunque regime di determinazione del reddito.
  • Che rispettino le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Che rispettino le normative al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.

I requisiti per accedere alla Transizione 4.0

I beni e il sistema produttivo in cui sono inseriti, devono essere dotati delle seguenti caratteristiche:

  • controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller).
  • interconnessione ai sistemi informatici con caricamento da remoto di istruzioni.
  • integrazione automatizzata a sistemi di tele manutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto per un monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo delle attività.
  • interfaccia uomo macchina semplici e intuitive.
  • conformità ai più recenti standard in termini di sicurezza, salute e igiene sul lavoro.

Inoltre, per poter accedere al beneficio fiscale, occorre prestare attenzione:

1) Alla dicitura sulla documentazione di acquisto: Tutte le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati devono contenere l’espresso riferimento alle disposizioni dei commi da 1054 a 1058 

2) Per quanto riguarda la Perizia o Autocertificazione:

  • per valori dei beni superiori ai € 300.000, vi è l’obbligo di una perizia rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale.
  • Per valori dei beni inferiore ai €300.000 è facoltà dell’acquirente richiedere una perizia anche per beni in quanto è sufficiente un Autocertificazione del legale rappresentate. 

Quali sono i vantaggi?

Transizione 4.0 con Libra Pordenone

I principali vantaggi di un percorso Transizione 4.0 sono:

  • Maggiore produttività attraverso minori tempi di set-up, riduzione errori e fermi macchina
  • Migliore qualità e minori scarti mediante sensori che monitorano la produzione in tempo reale. 
  • Maggiore competitività del prodotto grazie a maggiori funzionalità derivanti dall’Internet delle cose.

Come ti possono aiutare i prodotti Libra?

Libra offre una gamma di prodotti che vengono incontro alle richieste più specifiche del cliente.

Dall’installazione dei sistemi di pesatura con piattaforme interrate (o fuori terra) e con celle di carico collegate al computer, ai sistemi di pesatura dinamici, garantisce:

  • la pesatura dei carichi;
  • la gestione delle informazioni relative alle pesate;
  • la trasmissione dei dati ad una periferica per la stampa (di documenti, di etichette, di codici a barre) sia al sistema gestionale.

Quindi l’installazione dei sistemi di nuova generazione diventa un’importante opportunità per gli imprenditori.

PERCHÉ APPROFFITARNE PROPRIO ORA?

Per supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica, è riconosciuto un credito d’imposta pari:

  • fino al 50 % del costo dell’investimento con termine il 31 dicembre 2021 
  • al 40% dal 2022 (a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e consegnato entro sei mesi e sia stato effettuato il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione).

Cosa stai aspettando?

Contattaci per ulteriori informazioni e per sapere quale sistema possiamo offrirti per rendere la tua realtà lavorativa al passo con la Transizione 4.0.

potrebbe interessarti anche:

Confezionamento alimenti, a quali attrezzature affidarsi?

Per un’attività che tratta gli alimenti per la vendita al pubblico elaborare un piano di confezionamento che consenta la perfetta conservazione è basilare.

Libra a Sa.Mo.Ter. ha esposto i suoi sistemi di pesatura

Nel primo fine settimana di maggio 2023 Libra ha presenziato a Sa.Mo.Ter.,a Verona Fiere, esponendo il suo catalogo di sistemi di pesatura statica e dinamica.

LIBRA è presente a SAMOTER 2023

Libra SRL è lieta di invitarvi alla fiera SaMoTer, la principale fiera in Italia per il settore delle macchine per costruzioni, a Verona dal 3 al 7 maggio 2023 presso il padiglione Hall 9 _ Stand C7

Libra in: Horeca Next 2023 a Pordenone Fiere

Libra, nelle giornate 13, 14 e 15 febbraio è stata ospite di HORECA Next, chermesse dedicata al settore della ristorazione e dell’hòtellerie.

LIBRA è presente ad HORECA NEXT di Pordenone

LIBRA SRL è lieta di invitarvi alla fiera HORECA NEXT, la biennale delle tecnologie e forniture per l’ospitalità a Pordenone. Vi aspettiamo!

Libra presente a MIG 2022, Mostra del Gelato Artigianale

Libra Bilance sarà presente alla MIG, Mostra del Gelato Artigianale che si terrà dal 27 al 30 novembre 2022 presso Longarone Fiere Dolomiti, il Polo Fieristico della Montagna in provincia di Belluno.

vuoi approfondire i nostri servizi per l'industria?

Chiama o compila il modulo di contatti.

Unisciti al nostro Team!
Inviaci la tua candidatura…

Libra Bilance Porcia Pordenone lavora con noi

Stiamo selezionando tecnici elettronici, elettromeccanici ed agenti.